- Luglio 30, 2019
- Di Gaia Marsiaj
- News
Lunedì 29 luglio è stato presentato lo studio di Microzonazione Sismica di 3 livello redatto dal geologo Collareda Matteo.
Uno strumento essenziale per la gestione del territorio e per la pianificazione urbanistica, al fine di orientare la scelta di aree per nuovi insediamenti, definire gli interventi ammissibili in una data area, stabilire gli orientamenti e le modalità di intervento nelle aree urbanizzate e definirne le priorità di intervento. Lo studio condotto fornisce una base conoscitiva sulla pericolosità sismica locale delle diverse zone e consente di stabilire delle gerarchie di rischio, la cui identificazione è indispensabile per la programmazione di interventi di riduzione del rischio sismico nelle aree edificate e per la realizzazione di nuove opere senza porre vincoli allo sviluppo urbanistico.
Molta attenzione mediatica è stata rivolta all’evento e raccolta nella rassegna stampa seguente:
Teramo, lunedì la presentazione dello studio di microzonazione sismica
https://www.cityrumors.it/notizie-teramo/cronaca-teramo/teramo-presentato-lo-studio-sulla-microzonazione-sismica-centro-storico-e-aree-collinari-vulnerabili-nostro-servizio.html
e ancora: