Tra le metodologie di indagine geoelettrica, la tomografia elettrica di superficie è certamente tra le più recenti. Si tratta di un metodo d’indagine del sottosuolo che consente di caratterizzare terreni investigati sulla base della loro resistività elettrica mediante misurazioni effettuate in superficie. La resistività rappresenta una proprietà fisica molto importante in quanto dipende da vari fattori quali, ad esempio, la saturazione dell’acqua, la porosità della roccia e la tipologia del sottosuolo.